Post

Immagine
DOTT.SSA VANIA CAMERIN PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA APPROCCIO PSICO-CORPOREO, EMDR E MINDFULNESS CHI SONO  Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso la facoltà di Psicologia dell'Università di Padova, specializzata in Psicoterapia Funzionale presso la Scuola di Specializzazione SIF.  Sono Psicoterapeuta Practitioner EMDR.  Iscritta Albo Ordine Psicologi Veneto n. 6067.  Iscritta all'Albo degli Psicoterapeuti. Formazione in Psicologia Giuridica presso Centro Padovano Terapia della Famiglia.   Formazione nell'ambito della terapia cognitiva applicata alla Mindfulness, MBCT PTT Professional Teacher Training presso Motus Mundi Istruttore MBSR (Mindfulnee-based stress reduction) riconosciuto dal Center for Mindfulness in Medicine, Health Care and Society, University of Massachussets, di Jon Kabat-Zinn, ora della Brown University.  Associata EMDR Italia. Associata Associazione Fiorot per la lotta contro i tumori Specializzazioni Sono Practitioner EMD...

MINDFULNESS: COME ALLENARE LA MENTE

Immagine
Viviamo in un’epoca in cui la fretta sembra dettare i ritmi delle nostre giornate: lavoro, impegni familiari, notifiche continue, pensieri che corrono più veloci di noi. In questo flusso incessante di stimoli, spesso ci accorgiamo di vivere in “pilota automatico”, con la sensazione di perdere il contatto con ciò che davvero conta: il presente. La mindfulness nasce proprio come risposta a questa frammentazione. Non è una tecnica complessa né una moda passeggera, ma un modo di allenare l’attenzione per tornare a vivere il momento così com’è, con consapevolezza e senza giudizio. Imparare a fermarsi, respirare e osservare ci permette di ridurre lo stress, aumentare la concentrazione e, soprattutto, coltivare un rapporto più autentico con noi stessi e con gli altri. Leggi approfondimento https://jacopodistefano.substack.com/p/mindfulness-come-allenare-la-mente?utm_source=share&utm_medium=android&r=69vc3h&triedRedirect=true

MINIGUIDA:TEMPO PER GLI AFFETTI QUANDO IL TEMPO NON C E'

Immagine
La mancanza di tempo per gli affetti è una condizione diffusa oggi: tra lavoro, impegni, stimoli digitali e pressione sociale, sembra che lo spazio per relazioni autentiche si riduca sempre di più. In psicologia questo viene visto come una delle grandi “povertà moderne”: non mancano beni materiali, ma manca tempo di qualità. Ecco alcuni spunti utili per riflettere: 1. Il paradosso del tempo moderno Abbiamo tecnologie che dovrebbero semplificare la vita, ma in realtà ci troviamo a correre di più. Il rischio è vivere con la sensazione di “non avere mai tempo”, anche per ciò che conta di più: gli affetti. Psicologicamente questo genera ansia, senso di colpa e frustrazione. 2. Qualità vs quantità Gli studi dimostrano che non serve avere molto tempo con le persone care, ma che bastano anche momenti brevi e intensi, in cui si è veramente presenti. Un abbraccio consapevole, una cena senza telefoni, una telefonata fatta col cuore possono avere più valore di ore passate distratti. 3. Tem...

ATTACCHI DI PANICO:COSA SONO E COME AFFRONTARLI

Immagine
  🌿 Attacchi di panico: cosa sono e come affrontarli 🌿 Un attacco di panico può sembrare improvviso e spaventoso: tachicardia, respiro corto, paura di svenire o di perdere il controllo. ➡️ Anche se non è pericoloso, la sensazione è molto intensa e difficile da gestire. Dott.ssa Vania Camerin  Psicologa Psicoterapeuta EMDR - Mindfulness 

PSICOTERAPIA IN ONCOLOGIA

Immagine
 

MINDFULNESS E STRESS

Immagine
 

PROGRAMMA MINDFULNESS MBSR PER LA RIDUZIONE DELLO STRESS

 🌱 Programma MBSR – Mindfulness-Based Stress Reduction 📌 Cos’è Il programma MBSR è un percorso strutturato in 8 settimane, ideato da Jon Kabat-Zinn negli anni ’70 presso la University of Massachusetts Medical School. L’obiettivo è ridurre lo stress, migliorare il benessere psicofisico e sviluppare una maggiore consapevolezza del momento presente. ⸻ 🧘‍♀️ Struttura del programma • Durata: 8 settimane • Incontri: 1 volta a settimana (circa 2h ciascuno) + una giornata intensiva di pratica • Pratiche incluse: • Meditazione di consapevolezza (respiro, corpo, pensieri) • Body scan • Yoga dolce e mindful movement • Esercizi di consapevolezza nella vita quotidiana ⸻ 🌟 Benefici documentati • Riduzione dei livelli di stress e ansia • Maggior equilibrio emotivo • Miglior gestione del dolore cronico • Incremento della concentrazione e della resilienza • Maggiore qualità del sonno