ANSIA SOCIALE: COS' È E PERCHÉ COLPISCE TANTI RAGAZZI
💬 “Ho paura che mi giudichino… Se sbaglio, parleranno male di me.”
Questi pensieri sono comuni negli adolescenti che vivono ansia sociale, un problema molto diffuso ma spesso sottovalutato.
✅ Che cos’è l’ansia sociale?
È una paura intensa di essere giudicati, criticati o umiliati dagli altri. Non è semplice timidezza: può causare crisi di ansia, pianti, tachicardia e il desiderio di evitare scuola, interrogazioni, eventi sociali.
🔍 Perché succede?
Durante l’adolescenza, il bisogno di sentirsi accettati è fortissimo. Il cervello interpreta il giudizio come una “minaccia” e scatena la risposta di allarme: cuore che batte, pensieri catastrofici, voglia di scappare.
👩👧 Cosa possono fare i genitori?
✔ Ascoltare senza minimizzare (“Capisco che per te è difficile”).
✔ Evitare frasi come “Non è niente” o “Devi solo impegnarti di più”.
✔ Incoraggiare gradualmente a esporsi, senza pressioni e senza punizioni.
✔ Cercare un aiuto professionale se la paura limita la vita quotidiana ( psicoterapeuta).
💡 E per i ragazzi?
✔ Imparare delle tecniche di respirazione. Respirare per calmare il corpo (tecnica 4-7-8).
✔ Ricordare: sbagliare non significa essere sbagliati.
✔ Fare piccole sfide, un passo alla volta (es. parlare con un compagno, poi in gruppo).
⸻
👉 L’ansia sociale non è debolezza, è un segnale che il cervello sta cercando protezione. Con il giusto supporto, si può superare.
Commenti
Posta un commento