Approccio integrato di psicoterapia Dott.ssa Vania Camerin



 

 “Quando mente e corpo parlano la stessa lingua, nasce il benessere. 🌱

Psicosomatica, EMDR, Tecniche Funzionali e Mindfulness: 

quattro approcci che integrato con il paziente durante il percorso di psicoterapia, che aiutano a sciogliere tensioni, elaborare emozioni e ritrovare equilibrio.”


✅ 1. Psicosomatica

Significato: studia il legame tra mente (psiche) e corpo (soma).

Concetto chiave: emozioni non elaborate → tensione → sintomi fisici (es. mal di testa, gastrite, dolori muscolari).

Meccanismo:

Stress cronico → aumento cortisolo → squilibrio immunitario → disturbi fisici.

Obiettivo terapeutico: integrare corpo e mente per ridurre sintomi.



✅ 2. EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)

Cos’è: tecnica basata su stimolazione bilaterale (movimenti oculari, suoni o tocchi alternati).

A cosa serve: elaborare ricordi traumatici bloccati che alimentano ansia, stress, somatizzazioni.

Come agisce:

Riattiva la rete mnestica → integra il ricordo traumatico → riduce carica emotiva.

Efficacia: evidenze scientifiche forti per PTSD, ma utile anche per fobie, ansia e disturbi psicosomatici.



✅ 3. Tecniche Funzionali

Derivano dalla Terapia Funzionale Integrata. 

Principio: lavorare su più piani (corporeo, emotivo, cognitivo) contemporaneamente.

Esempi:

Respirazione guidata → riduzione tensioni muscolari.

Esercizi posturali → sciogliere rigidità emotive.

Espressione corporea → liberare emozioni trattenute (es. urlo funzionale per scaricare rabbia).

Obiettivo: recuperare l’equilibrio globale della persona.



✅ 4. Mindfulness

Cos’è: pratica di consapevolezza non giudicante del momento presente.

Come funziona:

Allenare la mente a osservare pensieri ed emozioni senza reattività.

Riduce ruminazione mentale e stress.

Benefici clinici:

Ansia, depressione, dolore cronico, psicosomatizzazioni.

Tecniche tipiche:

Body scan.

Respirazione consapevole.

Meditazione sui sensi.



🔗 Come si collegano tutte queste aree

Psicosomatica = osserva come emozioni influiscono sul corpo.

EMDR = elabora traumi che possono generare sintomi psicosomatici.

Tecniche funzionali = agiscono sul corpo per regolare emozioni e cognizioni.

Mindfulness = riduce stress e migliora regolazione emotiva prevenendo nuove somatizzazioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Cosa vuol dire essere liberi?