Cosa intendiamo per Trauma? Perché la terapia EMDR interviene nell'elaborazione del trauma?

 Cosa intendiamo per Trauma?

→ il Trauma può influenzare il funzionamento Psicofisico e contribuire allo sviluppo di disturbi dell'apprendimento?

Per quale motivo con la terapia EMDR elaborariamo i traumi del passato? 


1. Tipo di trauma

 • Acuto: evento singolo e intenso (es. incidente, lutto improvviso)

 • Cronico: stress prolungato (es. abusi, bullismo, maltrattamenti come essere ripetutamente picchiati o aggrediti verbalmente durante l'infanzia)

 • Complesso: combinazione di eventi ripetuti e gravi, spesso in età evolutiva


2-Effetti del trauma


a) Neurobiologico

 • Amigdala: iperattivazione → ipervigilanza

 • Ippocampo: difficoltà di memoria e regolazione emotiva

 • Corteccia prefrontale: ridotta regolazione emotiva e controllo impulsi


b) Fisico

 • Tensioni muscolari

 • Cefalee

 • Disturbi gastrointestinali

 • Insonnia


c) Psicologico

 • Ansia e depressione

 • Flashback e dissociazione

 • Bassa autostima e senso di impotenza


d) Cognitivo- Apprendimento

 • Difficoltà di attenzione e concentrazione

 • Problemi di memoria

 • Lentezza nell’elaborazione delle informazioni


e) Motivazionale

 • Paura del fallimento

 • Evitamento di nuove sfide

 • Ridotta fiducia nelle proprie capacità


f) Comportamentale

 • Iperattività o iper-vigilanza

 • Comportamenti di evitamento o aggressivi


A volte le esperienze traumatiche vengono elaborate naturalmente e superate. Altre volte può essere necessario un supporto psicoterapeutico. La psicoterapia EMDR interviene proprio nell'elaborazione dei traumi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Cosa vuol dire essere liberi?